La nostra realtà che, dall’anno scolastico 2009-2010, riunisce l’Istituto Tecnico Commerciale ‘Leonardo da Vinci’, l’Istituto Tecnico Commerciale ‘Gian Rinaldo Carli’ e l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Sociali ‘Scipione de Sandrinelli’, offre a tutt’oggi i seguenti percorsi formativi:
Un ambito educativo che accoglie in due sedi didattiche (via Veronese, 3 e via Diaz, 20) circa 1.200 studenti, 160 docenti, 40 unità tra personale di Segreteria, tecnico-amministrativo e di assistenza.
Un vero e proprio ‘Polo commerciale’ che si colloca ai primi posti nella nostra città, affermandosi come una realtà significativa per il contesto economico di riferimento, con un’offerta formativa completa in tutti i campi tecnico-commerciali ed anche linguistici: infatti in ogni indirizzo di studi l’informatica e le lingue straniere costituiscono gli assi portanti dell'Istituto. Le lingue studiate sono tre: l'inglese è la prima lingua, la seconda e la terza vengono scelte tra il francese, il tedesco e lo spagnolo; lo studio della terza lingua inizia il terzo anno, negli indirizzi in cui è prevista. In essi, una delle figure caratteristiche dell'Istituto è l’Esperto di lingue (in genere di madrelingua) che affianca il docente per la parte di conversazione.
La fetta di popolazione scolastica che s’iscrive presso il nostro Istituto rappresenta un universo variegato e complesso, con aspirazioni e motivazioni spesso molto diverse; esse trovano però un comune punto d’incontro nell’idea di un buon inserimento nel mondo del lavoro o in ambito universitario, al termine di un percorso di studi quinquennale.
Nella prospettiva dell’autonomia e, quindi, dell’ampliamento e del potenziamento dell’offerta formativa, l’Istituto si pone come specifico obiettivo quello di creare e mantenere uno stabile collegamento con il territorio, la realtà locale ed i soggetti che in essa operano. L’impegno è di cogliere tempestivamente le istanze emergenti, riflettere sulle abilità e le competenze richieste dal mondo del lavoro e proporre quindi un’offerta formativa che contribuisca a costruire ‘progetti di vita’ realizzabili e compatibili, sia con le risorse e le aspirazioni personali, sia con la realtà del territorio.
.
Copyright © 2014 - All Rights Reserved - I.S.I.S. "da Vinci - G. R. Carli - de Sandrinelli" Trieste --- Note legali --- Dichiarazione di accessibilità
Template modificato sulla base di OS Templates